Brand Finance logo

Immagine, valore del marchio Italia e dei marchi italiani in miglioramento

18 October 2016
Este artigo tem mais de 8 anos.

· Valor nacional da marca. Cresce del 5% Il Valore Complessivo Dei Marchi Italiani Che Oggi Valgono $ 1,521 MLD, quase Perto il pil. Questo Valore Colloca L'Italia AL 9 ° Posto E Ridunce Note evoluindo La Distanza col Canada CHE è All'8 °

· Classificação da marca DA A+ AA-: Il Brand Italia Torna Al Livello Di Paesi del Sudropa vem Francia, Spagna e Portna e portogall e portão e portão e portão e porto. La Crescita del 21% del Valore del Marchio Made na Itália - Oggi pari a US $ 205 MLD - Considere All'italia di A entrevista Nella top - Il periódico del Financial Times Che Tratta Gli Investimenti Diretti Esteri - Analizza e Desempenho Dei marca nazione e ne misura il Il valore attrverso lo standard 10668.

· Nation Brand Effect. La crescita del 21% del valore del marchio Made in Italy - oggi pari a $ 205 Mld – consente all’Italia di entrare nella Top 10 a scapito della Svizzera

Londra 18 ottobre 2016 - Come ogni anno, Brand Finance - società di consulenza strategica che analizza le performance economiche dei marchi - in partnership con FDI Intelligence – il periodico del Financial Times che tratta gli Investimenti Diretti Esteri – analizza le performance dei brand nazione e ne misura il valore attraverso lo Standard ISO 10668.

Anche Quest'anno USA, Cina e Germania Dominano Sia la Classifica Che Valore Del Solo feito, Sganciato Dal Marchio ProDOTTO. La Cina Continua Il Trend Positivo Grazie Al Forte Impergno por la Costruzione di Marchi E Al Progressivo Miglioramento Diversamenthe La Germania Continua Perde Colpi Soprattutto Um Causa degli Scandali. La Percezione dell'immagine paese è sintetizzata da un rating de marca minimoce a unsimo aaa+. L'Analisi Consenti di Realizeare Una Terza Classifica, Dominata da Paesi partolarmente eficientei vêm Singapore, Svizzera e Hong Kong. Fazendo negócios è decisamente migliorata, Ma Comunque Rimane Troppo Bassa. Divertamental L'Amagine Piro I Consumatori Internazionali, Interessati Soprattutto Agli Acquisti di Prodotti e Servizi Si Conferma Elevata. AL TOP L'Amagine italiana Puro I Consumatori Americani, Mentre Nettamente Inferiore Alla Media Traquelli Tedeschi. (FDI), RIPORTA L'Italia A Livello Dei Paesi del Sud Europa, CIOè da A+ Forte A Aa-Molto Forte. Piuttosto Bassa (46 ° Posto). Migliora anche la Percezione Sulla Facilità Di Fare Investimenti: Rimane Piuttosto Bassa La Governança, Ma Migliora la Situazione di Mercato e Quella dei talenti. Anche la percezione sulla frutizione di beni e servizi ha un incremento: governança infatti, situazione di mercado e turismo migliorano leggermente. Migliorento dell'immagine Influenza Sia Gli Investimenti Esteri, Sia le vendite di prodotti e servizi. Con LA Nation Brands 2016 Finanças da marca HA MISURATO IL VALORE COMPLESSIVO DEI MARCHI Italiani e Del Solo Marchio Made na Itália, CIOO LA CESTA DI VALORE ORIGATA DAL FATTO CHE IL PRODOTTO SIA ITALIANO. Entrambi I Valori Sono em Crescita, IL Feito na Itália Cresce Molto (21%), Mentre Quello Complessivo Cresce Comunque di Un Un Ragguardevole Del 5%. Paese, infatti tra i primi 10, solo cina, giappone e Francia hanno un Livello di Crescita analogo. USA E ÍNDIA CRESCONO INTORNO AL 10%, Mentre UK e Austrália Rimangono Sostanzialmente Stabili. Germania e Canadá Artrano Leggermente.

Gli USA continuano a dominare entrambe le classifiche grazie al PIL e alla fortissima percezione positiva sulla facilità di fare business in quel paese. La Cina continua il trend positivo grazie al forte impegno per la costruzione di marchi e al progressivo miglioramento dell’organizzazione sociale e imprenditoriale. Diversamente la Germania continua perde colpi soprattutto a causa degli scandali.

Per determinare i valori economici dei marchi, Brand Finance analizza lo stato dei brand nazione attraverso gli stessi indicatori considerati dai decisori del mondo economico. La percezione dell’immagine paese è sintetizzata da un Brand Rating minimo D a un massimo AAA+. L’analisi consente di realizzare una terza classifica, dominata da paesi particolarmente efficienti come Singapore, Svizzera e Hong Kong.

Forza del Brand Italia

L’immagine Italiana presso gli uomini di affari, interessati soprattutto al doing business è decisamente migliorata, ma comunque rimane troppo bassa. Diversamente l’immagine presso i consumatori internazionali, interessati soprattutto agli acquisti di prodotti e servizi si conferma elevata. Al top l’immagine italiana presso i consumatori americani, mentre nettamente inferiore alla media tra quelli tedeschi.

Il miglioramento dei fattori che influenzano l’immagine nel mondo degli affari e più precisamente tra coloro che determinano gli investimenti diretti esteri (FDI), riporta l’Italia a livello dei paesi del Sud Europa, cioè da A+ Forte a AA- Molto Forte.

L’Italia migliora notevolmente l’immagine nell’ambito dell’organizzazione sociale, ad eccezione di quella del sistema giudiziario che rimane piuttosto bassa (46° posto). Migliora anche la percezione sulla facilità di fare investimenti: rimane piuttosto bassa la governance, ma migliora la situazione di mercato e quella dei talenti. Anche la percezione sulla fruizione di beni e servizi ha un incremento: infatti governance, situazione di mercato e turismo migliorano leggermente.

Valore del brand Italia e dei brand italiani

Il miglioramento dell’immagine influenza sia gli investimenti esteri, sia le vendite di prodotti e servizi. Con la Nation Brands 2016 Brand Finance ha misurato il valore complessivo dei marchi italiani e del solo marchio Made in Italy, cioè la quota di valore originata dal fatto che il prodotto sia italiano. Entrambi i valori sono in crescita, il Made in Italy cresce molto (21%), mentre quello complessivo cresce comunque di un ragguardevole del 5%.

Le performance del marchio Made in Italy sono particolarmente buone anche in relazione a quelle degli altri principali brand paese, infatti tra i primi 10, solo Cina, Giappone e Francia hanno un livello di crescita analogo. USA e India crescono intorno al 10%, mentre UK e Australia rimangono sostanzialmente stabili. Germania e Canada arretrano leggermente.

“Por AuMeare la Crescita, Il Governo italiano Dovrebbe Evidenziare Ulordeste Le Positività del Paese, por Evitare Che, venha no Passato, I Media Internazionali Riprendano Solo - Continua Massimo Pizzo Diretor Italia Di Brand Finance- “Desempenho NonStantE Le Buone, LA AA-del Brand Italia Dimostra Che Ci Sono Ancora ampi margini di Miglioramento. Oltre ai Problemi Funzionali Di Cui Siamo Ben Consci, Ci Penalizzano Lege CHE FREAMENTENTEMENTE SONO Encaricati dalle multinazionali di scegliere se investir o meno nel nostro paese. ”

MOLENICATATATATATATATATATATATATATATATATATATATATATATATIONATATATIONATRA

Massimo Pizzo Managing Director Italia Brand Finance Plc

Mobile +39 335 6929897 Diretto +39 02303125105

[email protected]. Consulenza Strategica del Mondo. Financeiro da marca Realizza analisi por IL Finance, Imposto, Marketing Legal e. Finanças da marca è Indipended ed Efetttua tutte le valutazioni em modo imparziale e con una metodologia trasparente, seguendo i princípio delle norde iso 10668 por la valutazione del marchio. Financeiro da marca Misura Ogni Anno Il Valore di Migliaia di Marchi Attraverso deCine Di Fonti Pubbliche. I Risultati di Quest Valutazioni Consentono di RealizZare Le Nostre Classifiche Come Esempio la Global 500, La Banking 500, La Football 50 E La Italy 50.

Brand Finance, con sede nella City di Londra e uffici in oltre 20 paesi, è la più importante agenzia indipendente di valutazione del brand e consulenza strategica del mondo. Brand Finance realizza analisi per il finance, tax, legal e marketing. Brand Finance è indipendente ed effettua tutte le valutazioni in modo imparziale e con una metodologia trasparente, seguendo i principi delle norme ISO 10668 per la valutazione del marchio. Brand Finance misura ogni anno il valore di migliaia di marchi attraverso decine di fonti pubbliche. I risultati di queste valutazioni consentono di realizzare le nostre classifiche come ad esempio la Global 500, la Banking 500, la Football 50 e la Italy 50.

= Contatos

Media Contacts

Errador de Penny
Executivo de Comunicações Sênior
Financeiro da marca

About Brand Finance

Brand Finance is the world’s leading brand valuation consultancy. Bridging the gap between marketing and finance, Brand Finance evaluates the strength of brands and quantifies their financial value to help organisations make strategic decisions.

Headquartered in London, Brand Finance operates in over 25 countries. Every year, Brand Finance conducts more than 6,000 brand valuations, supported by original market research, and publishes over 100 reports which rank brands across all sectors and countries.

Brand Finance also operates the Global Brand Equity Monitor, conducting original market research annually on 6,000 brands, surveying more than 175,000 respondents across 41 countries and 31 industry sectors. By combining perceptual data from the Global Brand Equity Monitor with data from its valuation database — the largest brand value database in the world — Brand Finance equips ambitious brand leaders with the data, analytics, and the strategic guidance they need to enhance brand and business value.

In addition to calculating brand value, Brand Finance also determines the relative strength of brands through a balanced scorecard of metrics evaluating marketing investment, stakeholder equity, and business performance, compliant with ISO 20671.

Financeiros de marca é uma empresa de contabilidade regulamentada e um líder comprometido na padronização do setor de avaliação da marca. O financiamento da marca foi o primeiro a ser certificado por auditores independentes como compatível com a ISO 10668 e a ISO 20671 e recebeu o endosso oficial do quadro de padrões de responsabilidade de marketing (MASB) nos Estados Unidos. Destinado a identificar bens, serviços ou entidades, criando imagens e associações distintas nas mentes das partes interessadas, gerando benefícios econômicos. O financiamento da marca avalia a força da marca em um processo compatível com a ISO 20671, analisando o investimento em marketing, o patrimônio líquido e o impacto daqueles no desempenho dos negócios. Os dados utilizados são derivados do programa de pesquisa de mercado proprietário da Brand Finance e de fontes publicamente disponíveis. Com base na pontuação, cada marca recebe uma classificação de marca correspondente até AAA+ em um formato semelhante a uma classificação de crédito.

Definition of Brand

Brand is defined as a marketing-related intangible asset including, but not limited to, names, terms, signs, symbols, logos, and designs, intended to identify goods, services, or entities, creating distinctive images and associations in the minds of stakeholders, thereby generating economic benefits.

Brand Strength

Brand strength is the efficacy of a brand’s performance on intangible measures relative to its competitors. Brand Finance evaluates brand strength in a process compliant with ISO 20671, looking at Marketing Investment, Stakeholder Equity, and the impact of those on Business Performance. The data used is derived from Brand Finance’s proprietary market research programme and from publicly available sources.

Each brand is assigned a Brand Strength Index (BSI) score out of 100, which feeds into the brand value calculation. Based on the score, each brand is assigned a corresponding Brand Rating up to AAA+ in a format similar to a credit rating.

Brand Valuation Approach

Brand Finance calculates the values ​​of brands in its rankings using the Royalty Relief approach – a brand valuation method compliant with the industry standards set in ISO 10668. It involves estimating the likely future revenues that are attributable to a brand by calculating a royalty rate that would be charged for its use, to arrive at a ‘brand value’ understood as a net economic benefit that a brand owner would achieve Ao licenciar a marca no mercado aberto. A força da marca é expressa como uma pontuação do índice de força da marca (BSI) em uma escala de 0 a 100.

The steps in this process are as follows:

1 Calculate brand strength using a balanced scorecard of metrics assessing Marketing Investment, Stakeholder Equity, and Business Performance. Brand strength is expressed as a Brand Strength Index (BSI) score on a scale of 0 to 100.

2 Determine a faixa de royalties para cada setor, refletindo a importância da marca para as decisões de compra. Em luxo, a porcentagem máxima é alta, enquanto na indústria extrativa, onde as mercadorias são frequentemente comoditizadas, é menor. Isso é feito revisando contratos de licenciamento comparáveis ​​provenientes do extenso banco de dados da marca Finance.

3 Calcule a taxa de royalties. A pontuação do BSI é aplicada à linha de royalties para chegar a uma taxa de royalties. Por exemplo, se a faixa de royalties em um setor for de 0 a 5% e uma marca possui uma pontuação BSI de 80 de 100, uma taxa de royalties apropriada para o uso dessa marca no setor especificado será 4%. Analista prevê e as taxas de crescimento econômico. Os valores derivados e as opiniões apresentadas neste estudo são baseadas em informações disponíveis ao público e em certas suposições de que o financiamento da marca usou quando esses dados eram deficientes ou pouco claros. A marca Finance não aceita nenhuma responsabilidade e não se responsabiliza no caso de as informações publicamente disponíveis ser consideradas imprecisas posteriormente. As opiniões e análises financeiras expressas no estudo não devem ser interpretadas como fornecendo conselhos de investimento ou negócios. O financiamento da marca não pretende confiar no estudo por qualquer motivo e exclui toda a responsabilidade a qualquer corpo, governo ou organização.

4 Determine brand-specific revenues by estimating a proportion of parent company revenues attributable to a brand.

5 Determine forecast revenues using a function of historic revenues, equity analyst forecasts, and economic growth rates.

6 Apply the royalty rate to the forecast revenues to derive brand revenues.

7 Discount post-tax brand revenues to a net present value which equals the brand value.

Disclaimer

Brand Finance has produced this study with an independent and unbiased analysis. The values derived and opinions presented in this study are based on publicly available information and certain assumptions that Brand Finance used where such data was deficient or unclear. Brand Finance accepts no responsibility and will not be liable in the event that the publicly available information relied upon is subsequently found to be inaccurate. The opinions and financial analysis expressed in the study are not to be construed as providing investment or business advice. Brand Finance does not intend the study to be relied upon for any reason and excludes all liability to any body, government, or organisation.

The data presented in this study form part of Brand Finance's proprietary database, are provided for the benefit of the media, and are not to be used in part or in full for any commercial or technical purpose without written permission from Brand Finance.

= PAT PANTSANCIA

Mensagem