Lorenza Pigozzi Vice -Presidente, Direttore Comunicazione di Gruppo, Fincantieri

Il Marchio Fincantieri Quest'anno è Cresciuto del 22% em Termini Di Brand Valor Raggiungendo i 736 Milioni Diro. Quali sono le inixiativo chiave e sucessi che hanno contributo uma raggiungere missão traguardo?
Fincantieri è líder mondiale nela cantieristica navale ad Alta tecnologia e primo -costruttore Navale ocidentale: lidera líder nelina Svilupo dell'eolico fora da costa, líder Nel Setter Difesa ad Alto Contenuto Tecnologico. L'Anicità e la distintività di fincantieri SONO QUI: SIAMO GLI UNICI A LIVELLO MONDIAE A CONCENTRARE NO UN'UNICA PRESSA TUTTI I SETTORI AD ALTO VALORE AGGIUNTO. No Siamo Market Manker de Multibusness: Alimentiamo E Travasiamo Tecnologia Grazie Alla Sinergia Tra i Nostri Core Business, Validiamo le Innovazioni E Le Trasformiamo em Standard Per L'Industria Globale. Geopolitica Ha Un Impatto decisivo Sul Business. L'IncrementO del Value è Perciò Legato ad un Posizionamento Distintivo E Semper Più Globale Maturato em Oltre 230 Anni E Più Di 7000 Navi costruite, Combinato A Una Forte Una nuova visione e un approccio strategico integrato cosi come presentato nel nuovo piano industriale dal nostro Amministratore Delegato, Pierroberto Folgiero, rafforzerà ulteriormente questa posizione di primato grazie alla progressiva espansione delle competenze distintive per la transizione verso la nave verde e Digitale. Portare A Bordo Il Futuro. DAL 2023 “Future a bordo” Sarà la Nuova Firma del Marchio Fincantieri. La SiNTesi del Suo Posizionamento e Del Suo Objetivo. ONU FUTURO Che non rinnega ma custodisce l'eredità di una storia leggendaria. Fincantieri ha Espresso Navi icona della Marineria Globale em Ogni Epoca, venha L'Amerigo Vespucci O Il Transatlantico rex e Semper Dimostrando la Capacità di Dare FormA Al Futuro. Nei prossimi 3-4 anni fincantieri diventerà sinonimo di liderança mondiale sulla Nave Verde e digitale: Grazie Alla Volontà di Evolvere por Arricchire la Propria Distintività. carburanti non inquanti e da motori di nuova gerazione. Una Nave Che Avrà Un Impatto Zero Sul PIANETA E Che Alla Potenza della Forza LAVORO Integra Tecnologia, Big Data E Intelligenza Artificiale. Il Brand Fincantieri GuardA Al Mare da 18 Stabilimenti Di 4 Continenti e Porta A Bordo il Talento, Il Genio e la PassionE di 20.000 DIPENDENDEI CHE DIVENTANO 90.000 SE SI SI INVIVOCO TUTOTTO. Comunicazione Interna Ed Esterna Incentrato Su Una Chiara Equity História: Líder do SIAMO Dell'innovazione Perché Portiamo A Bordo delle Navi Soluzioni Ad Alto Valore Aggiunto, em Grados Di Anticipare e Rispondere Alle Sfide DellaiUnte e Digale. De acordo com o Avanzare la Società promuovendo ProgressO, Sostenibilità e sicurezza em Tutti I Paesi nei Quali Operiamo. Por portare um bordo il FUTURO. Che Ruolo Ha Il Brand Nell'attrrarre Nuovi talenti E Nell'assicurarsi UN'AL para engajamento dos funcionários? Per Gli Studenti Universitari e I Profissionisti, Rafferzando La Sua Leadership Davanti A Numerose Realtà Industriali. Estratégia de pessoas, enxerto de trabalho, aquisição de talentos, aprendizado, diversidade, equidade e inclusão, bem -estar Sono Indicatori di Coscita. Por financantieri portare um bordo il Futuro significa
Infine, siamo gli unici internazionali, presenti in Europa, America, Asia ed Oceania in un momento in cui la geopolitica ha un impatto decisivo sul business. L’incremento del brand-value è perciò legato ad un posizionamento distintivo e sempre più globale maturato in oltre 230 anni e più di 7000 navi costruite, combinato a una forte capacità e credibilità nell’innovazione come digital design authority e integratore di soluzioni complesse. Una nuova visione e un approccio strategico integrato cosi come presentato nel nuovo piano industriale dal nostro Amministratore Delegato, Pierroberto Folgiero, rafforzerà ulteriormente questa posizione di primato grazie alla progressiva espansione delle competenze distintive per la transizione verso la nave verde e digitale.
Quali sono le aree chiave di espansione nei prossimi 3-4 anni e che ruolo puo’ giocare il brand nel supportare la visione e la strategia aziendale?
I prossimi anni saranno fondamentali per fondare espansione e crescita sulla nostra capacità di evolvere e portare a bordo il futuro. Dal 2023 “Future on board” sarà la nuova firma del marchio Fincantieri. La sintesi del suo posizionamento e del suo purpose. Un futuro che non rinnega ma custodisce l’eredità di una storia leggendaria. Fincantieri ha espresso navi icona della marineria globale in ogni epoca, come l’Amerigo Vespucci o il Transatlantico Rex e sempre dimostrando la capacità di dare forma al futuro. Nei prossimi 3-4 anni Fincantieri diventerà sinonimo di leadership mondiale sulla nave verde e digitale: grazie alla volontà di evolvere per arricchire la propria distintività.
Il brand ha intrapreso la sua rotta verso la nave sempre più automatizzata, spinta da carburanti non inquinanti e da motori di nuova generazione. Una nave che avrà un impatto zero sul pianeta e che alla potenza della forza lavoro integra tecnologia, big data e intelligenza artificiale. Il brand Fincantieri guarda al mare da 18 stabilimenti di 4 continenti e porta a bordo il talento, il genio e la passione di 20.000 dipendenti che diventano 90.000 se si considera l’indotto.
Il nostro purpose sarà univoco in tutto il mondo, e sarà supportato da un piano integrato di comunicazione interna ed esterna incentrato su una chiara equity story: siamo leader dell’innovazione perché portiamo a bordo delle navi soluzioni ad alto valore aggiunto, in grado di anticipare e rispondere alle sfide della transizione ecologica e digitale. Per far avanzare la società promuovendo progresso, sostenibilità e sicurezza in tutti i paesi nei quali operiamo. Per portare a bordo il futuro.
Fincantieri impiega piu’ di 19,000 dipendenti a livello globale. che ruolo ha il brand nell’attrarre nuovi talenti e nell’assicurarsi un’alto employee engagement?
Per il quarto anno consecutivo Fincantieri è stata riconosciuta come “Most Attractive Employers in Italy” nell’indagine Universum, società svedese che si occupa di certificare le aziende più attrattive per gli studenti universitari e i professionisti, rafforzando la sua leadership davanti a numerose realtà industriali. People Strategy, Work Environnment, Talent Acquisition, Learning, Diversity, Equity & Inclusion, Wellbeing sono indicatori di costante crescita. Per Fincantieri portare a bordo il futuro significherà sempre di più portare a bordo i nuovi talenti.
LAVEREREMO VENHA BRANDO POR EMPERTERE LA COMPONDERNA INVONVIVA, POR EMOZIONARE E STUTIRE ABELHA A ARZIE A UNA NARRativa incentrata Sulla Capacità di Creare Il Futuro dell'industria. DiventeroMo semper Più Attattivi Dialogando Con Un Mondo Composito di Figura Profissionali em Tempi Dettati Dall'avanzare Di Tecnologie vêm inteligente artificiale e AutomosiOn Industrie e Dove anche I Lavori Più TradizionaliEmiOnOnno PassotiOtie Sclina -senão a senão a a ancho. competenze.
Fincantieri e 'Brand ATTENTO ALLA SOSTENIBILITA' ED ECCELLE PARTOLARMENTE NEGLIGETI ASPETTI DI Governança. Qual e 'é Ruolo Strategico Che L'esg Ha em Fincantieri por Raggiungere un Crescita Sostenibilie por Il Brand e per l'azienda? FINCANTIERI RAPPREAMPA UN MODELLO DI ECCELLENZA NEL MONDO E ADOTTA ONIVERSÁRIOS APREANTES DE REVISÕES PERVASIVOS EM GRADO DI RISPONDERE ALENÇÃO SFIDE DI UN MONDO SEMPER PILI ATTIOMGO AGLI IMPATTI Che Industriali ProduselO Società emberEn. Suo percorso verso la sostenibilità attrverso l'dozione di una estratégia integrata, em gradues di coniugare Crescita del Business e Solidità finanziaria constenibilità sociale e ambientale, válido nel lungo periodo perioso ponto inteno interior Sostenibili, Posizionandosi TRA I PRIMEIRO MOVIMENTO E GUADAGNANDO, COSì, anche Un IMPORTA VANTAGGIO CONCEITIVO. E Dimezzarle Durante la Navigazione, Rispetto AL 2017. Navi Semper Più Green, Una Catena di Fornitura Responsabilidade e la colaborazione consultuzioni e parceiro de negócios Saranno Fattori Fondamentali Nel Prosmo Futuro. Ricerche (CNR) e Università di Genova, Napoli e Palermo, L'Ente Nazionale Di ricerca e Promozione por la Standardizzazione e ilrina, não -chata, contribuinte, finlocnolog. Una Nave Laboratorio Di Circa 25 METRI POR O Studio Di Tecnologie Um Basso Impatto Embientale por la Produzione di Energia Su Mezzi Navali. L'Alità Ha EfettUato Il Vero Tecnico IL 31 Marzo Scorso Presco Il Cantiere Di Castellamare di Stabia. ELETTRICI, Che Saranno alimentati da Un Indento, uma célula combustível Di Circa 130 kW e un sistema di bateria capaci di Garantire un'autonomia di Circa 8 minério di nAvigazione a zero emissioni, Grazie ai Circa 50 kg di odrogeno iMbarcati.
Il commitment industriale verso la sostenibilità è una vera e propria missione. Fincantieri rappresenta un modello di eccellenza nel mondo e adotta un approccio pervasivo al business in grado di rispondere alle sfide di un mondo sempre più attento agli impatti che i processi industriali producono su società e ambiente.
Il Gruppo Fincantieri sta proseguendo nel suo percorso verso la sostenibilità attraverso l’adozione di una strategia integrata, in grado di coniugare crescita del business e solidità finanziaria con sostenibilità sociale e ambientale, creando valore nel lungo periodo Fincantieri intende avere un ruolo attivo verso un’economia e una società più sostenibili, posizionandosi tra i first-mover e guadagnando, così, anche un importante vantaggio competitivo.
Il Piano di Sostenibilità di Fincantieri del periodo 2018- 2022 ha fissato due obiettivi ambiziosi da raggiungere entro il 2030: azzerare le emissioni in porto e dimezzarle durante la navigazione, rispetto al 2017. Navi sempre più green, una catena di fornitura responsabile e la collaborazione con istituzioni e business partner saranno fattori fondamentali nel prossimo futuro.
In collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e le Università di Genova, Napoli e Palermo, l'Ente Nazionale di Ricerca e promozione per la standardizzazione e il RINA, nonché con il contributo del Ministero dello Sviluppo Economico nell'ambito del progetto “Tecnologie a basso impatto ambientale", Fincantieri ha realizzato una nave laboratorio di circa 25 metri per lo studio di tecnologie a basso impatto ambientale per la produzione di energia su mezzi navali. L’unità ha effettuato il vero tecnico il 31 marzo scorso presso il cantiere di Castellammare di Stabia.
La nave, chiamata Zeus - Zero Emission Ultimate Ship, rappresenta il primo prototipo di nave a idrogeno in grado di andare per mare: sarà mossa da propulsori elettrici, che saranno alimentati da un impianto a fuel cell di circa 130 kW e un sistema di batterie capaci di garantire un’autonomia di circa 8 ore di navigazione a zero emissioni, grazie ai circa 50 kg di idrogeno imbarcati.
